Cineporti di Puglia

Cineporto Foggia / Al via Movie Music dal 6 luglio

Volantino---fronte

Si svolgerà al Cineporto di Foggia in Via San Severo Km. 2, nell’ambito dei progetti di ideazione e realizzazione voluti da Apulia Film Commission per i Cineporti di Puglia, la seconda rassegna cinematografica “Movie Music”, curata e organizzata dall’Associazione “Assieme” in collaborazione con Mario De Vivo. Continua la lettura »

Incontro del distretto Puglia Creativa al Cineporto di Foggia

Il Distretto ‘Puglia Creativa’ ha avviato un piano di animazione territoriale per favorire il dialogo e la nascita di idee di progetto tra le imprese pugliesi. Tre mesi per elaborare nuovi progetti, strategie e accordi di cooperazione, per un percorso supportato da esperti, facilitatori e project manager. Continua la lettura »

Cineporto di Foggia/ Presentazione “L’ultimo Scirocco” di Giorgio Diritti

Nella terra che ne ha offerto le location e l’ispirazione, Promodaunia presenterà al Cineporto di Foggia venerdì 19 giugno alle ore 19,00 “L’Ultimo Scirocco”, il film breve della Aranciafilm di Giorgio Diritti, per la regia di Angelo Casto, realizzato con il contributo della Apulia Film Commission e di Unione Comuni dei Cinque Reali Siti, Comune di Candela, Fondazione Banca del Monte di Foggia, assessorato alla cultura Provincia di Foggia. Oltre al regista Angelo Casto ed al cast del film, sarà presente anche il produttore Giorgio Diritti. Continua la lettura »

I Dispersi Verso Oriente – Dal 10 al 12 Giugno al Cineporto di Bari

locandina I Dispersi verso Oriente

L’ass. culturale La Scatola Blu in collaborazione con l’ass. culturale Taegukgi e il Florence Korea Film Fest presenta  I Dispersi Verso Oriente // Rassegna dedicata al cinema coreano, dal 10 al 12 giugno
presso i Cineporti di Puglia/Bari  Lungomare Starita n.1 – Bari. Ingresso libero. Continua la lettura »

Cinematografia Accessibile al Cineporto di Lecce /17-18-20 giugno

01 CIN-ACC Facebook Elements-01
Tre giorni di proiezioni, workshop e incontri per parlare di cinematografia e accessibilità: mercoledì 17, giovedì 18 e sabato 20 giugno il Cineporto di Lecce ospita “Cinematografia Accessibile”, progetto promosso dell’associazione Poiesis con la direzione di Gian Maria Greco e il sostegno di Apulia Film Commission che si inserisce all’interno del programma di Lecce Capitale Italiana della Cultura 2015. Una rassegna che mira a fornire uno sguardo inedito sugli scenari dell’innovazione tecnica e sociale nel cinema, attraverso l’incontro con esperti e registi italiani e internazionali in prima linea nella promozione dell’approccio all’Accessible Filmmaking e la proiezione, in prima assoluta sul territorio nazionale, di alcune delle opere più significative realizzate secondo queste modalità. Continua la lettura »

Spaziocineforum Lecce/ 3 Giugno “N-Capace”

Si conclude al Cineporto di Lecce la rassegna NOVISSIMI Nuovo cinema indipendente italiano –  organizzata da Spaziocineforum in collaborazione con Apulia Film Commission. Continua la lettura »

Plurièl Foggia/ Ultimo appuntamento Felice Limosani e HER

plurièl

Ultima puntata del viaggio di Plurièl, manifestazione organizzata dall’associazione SpazioBaol con Regione Puglia e ApuliaFilmCommission per i Cineporti di Puglia. Continua la lettura »

Spaziocineforum Lecce/ 29 Maggio “Tutte le storie di Piera”

Continuano al Cineporto di Lecce gli incontri per la rassegna sul nuovo cinema italiano (NOVISSIMI), organizzata da Spaziocineforum in collaborazione con Apulia Film Commission. Continua la lettura »

Biopic / 28 maggio Frida

Frida_(film)

Se il termine resilienza necessitasse di un esempio palpitante di vita, uno dei possibili nomi sarebbe Frida Kahlo divenuta simbolo di un Messico ricco di fervore politico e dal livello artistico straordinario. Continua la lettura »

Marina Rei e Riccardo Sinigallia al Cineporto di Foggia

Secondo incontro del laboratorio di scrittura musicale e creativa allestito, nell’ambito della rassegna Parole che fanno bene, dall’Università di Foggia in collaborazione con Apulia Film Commission e PromoDaunia.  Continua la lettura »