Cineporti di Puglia

Al Cineporto di Lecce la presentazione del libro “Jacques Lacan spiegato dai Massimo Volume” di Mimmo Pesare

Giovedì 29 gennaio, alle 19.00 presso i Cineporti di Puglia/Lecce, il Centro di Ricerca Laboratorio di Studi Lacaniani del Dipartimento di Storia, Società e Studi sull’uomo dell’Università del Salento, con il supporto di Apulia Film Commission, presenta il libro “Jacques Lacan spiegato dai Massimo Volume” di Mimmo Pesare (con una prefazione di Emidio Clementi – musicaos editore).A dialogare con il pubblico ci sarà, oltre a Pesare – coordinatore tra l’altro del Laboratorio di Studi Lacaniani -, l’editore di musicaos Luciano Pagano. Continua la lettura »

“Viaggio verso quale direzione?”, ai Cineporti di Puglia\Bari giovedì l’ultimo appuntamento

clip_image002

La rassegna “Viaggio, verso quale direzione?” organizzata a Bari dall’ associazione Comunità di corte Altini con Cineporti di Puglia terminagiovedì 18 dicembre. Continua la lettura »

Dopo Locarno e Milano “La baracca” approda ai Cineporti di Puglia\Bari

barac

Dopo l’anteprima mondiale durante la 67esima edizione del Festival del Film Locarno e l’anteprima nazionale durante la 19esima edizione del Milano Film Festival, domani, mercoledì 17 alle 17.30 ai Cineporti di Puglia\Bari, verrà presentato per la prima volta in Puglia il cortometraggio “La baracca” dei registi Federico Di Corato e Alessandro De Leo. Continua la lettura »

Si conclude anche la rassegna “Il futuro è donna”, venerdì 19 dicembre a Lecce

fut

Si conclude venerdì 19 dicembre la rassegna “Il futuro è donna” organizzata a Lecce dall’ associazione Comunità di corte Altini con Cineporti di Puglia. Continua la lettura »

Au Pays du Reve, martedì l’evento conclusivo della rassegna

AU-PAYS-DU-REVE

Si chiude domani, martedì 16 dicembre nei locali dei Cineporti di Puglia\Bari, Au Pays Du Reve, la rassegna organizzata dall’associazione Time Zones per raccontare un pezzo di storia del cinema e dell’arte internazionale. Continua la lettura »

Martedì l’incontro conclusivo a Lecce di Avanguardie visive nel cinema contemporaneo

CMYK base

Martedì 16 dicembre, Spaziocineforum – in collaborazione con Apulia Film Commission – propone una conversazione dell’artista Vito Mazzotta sul rapporto tra arte e cinema. Continua la lettura »

“Alle corde” di Simonetti lunedì in proiezione ai Cineporti di Puglia\Bari

all

Lunedì 15 dicembre alle ore 20 presso ai Cineporti di Puglia\Bari situato all’interno della Fiera del Levante in via Lungomare Starita 1, si terrà la proiezione del cortometraggio ‘Alle corde” di Andrea Simonetti. Continua la lettura »

“Movie Music” a Foggia si conclude con B.B. King

Ridley

Ai Cineporti di Puglia\Foggia in Via San Severo Km. 2, nell’ambito dei progetti di ideazione e realizzazione voluti da Apulia Film Commission per i Cineporti di Puglia, si chiude la prima rassegna cinematografica “Movie Music”, curata e organizzata da Mario De Vivo in collaborazione con Promodaunia, che ha proposto sei titoli legati al mondo della musica. Per l’appuntamento conclusivo, venerdì 12 dicembre con ingresso gratuito alle 20.30, il chitarrista Francesco Piu, protagonista con i maggiori chitarristi blues contemporanei all’International Challenge di Memphis e più volte al Pistoia Blues, e il regista Jon Brewer, autore del film, regaleranno due distinti momenti di musica ed immagini dedicati a B.B.King ed al documentario “The Life Of Riley”. Continua la lettura »

“Viaggio verso quale direzione?”, giovedì la seconda serata con la Comunità di Corte Altini

clip_image002

Prosegue giovedì 11 dicembre la rassegna “Viaggio, verso quale direzione?” organizzata a Bari dall’ associazione Comunità di corte Altini con Cineporti di Puglia. Continua la lettura »

Nuovo appuntamento al Cineporto di Lecce con “Avanguardie visive nel cinema contemporaneo”

CMYK base

Prosegue al Cineporto di Lecce la rassegna “Avanguardie visive nel cinema contemporaneo” organizzata dall’associazione Spaziocineforum – in collaborazione con Apulia Film Commission: martedì 9 dicembre in programma il film Amori e metamorfosi, opera prima inedita della regista franco-israeliana Yanira Yariv. Inizio ore 20.00, ingresso libero. Continua la lettura »