Eventi

Proiezione e presentazione: L’albero di Trasmissione e L’isola che non c’è al Cineporto di Bari

LAB è felice di invitarvi mercoledì 13 gennaio 2016 alle ore 21 presso il Cineporto di Bari per la prima cittadina del film di Fabrizio Bellomo “L’Albero di Trasmissione”. Nella stessa serata l’autore presenterà il libro “L’isola che non c’è”, edito da Linaria.

L’albero di Trasmissione è il racconto delle tre generazioni di una famiglia unita dalla tecnica, in cui le capacità pratiche e le nozioni apprese dal padre sono state trasmesse ai figli come unico modo possibile per intervenire sulla realtà. Le storie di questa famiglia schiacciata dalla modernizzazione del quartiere barese di San Cataldo, si svolgono fra officine e cantieri, fra pianoforti meccanici e macchine da lavoro, per condurci sino all’utopia di un’automobile interamente costruita in famiglia, oggetto perduto e metafora del profondo legame che unisce tutti i personaggi.

L’isola che non c’è. Bari, quartiere San Cataldo rappresenta una sorta di geografia personale del quartiere di San Cataldo in sella a una vespa, intorno a un’isola-castello di lamiere, il «cantiere» di Simone, artista robivecchi, e Rocco Ciliberti, il padre inventore. Un quartiere-mondo che diventa modello in scala per parlare di epocali mutamenti sociali e territoriali.

L’incontro sarà introdotto da Michele Cera e vedrà la partecipazione, oltre che di Fabrizio Bellomo, della sceneggiatrice e giornalista di Repubblica Antonella Gaeta e di Sergio Bisciglia, docente di sociologia urbana presso il Politecnico di Bari.

Fabrizio Bellomo (Bari, 1982) è artista, curatore e regista. Porta avanti la sua ricerca in modo ibrido e multidisciplinare. Suoi lavori audiovisivi, fotografici e installativi sono stati esposti in Italia e all’estero in mostre personali e collettive, attraverso progetti pubblici e festival cinematografici. Fra gli ultimi progetti: il film L’Albero di Trasmissione e il volume Le persone sono più vere se rappresentate, Postmedia books, Milano 2014.

 

 

L’albero di Trasmissione

Italia 2014

Durata – 47’

full HD 16/9 colore

formato di ripresa HD VIDEO

formato di riproduzione DCP, VIDEOFILE, BLURAY

Regia – Fabrizio Bellomo

Montaggio – Guglielmo Trupia

Soggetto e fotografia – Fabrizio Bellomo

Montaggio del suono – Giulia La Marca

Missaggio audio – Massimo Mariani

Supervisione alla narrazione – Eugenio Vendemiale

Color grading – Antonio Augugliaro

Immagine coordinata – Piergiorgio Italiano

Attori principali

Rocco Ciliberti – Rocco

Simone Ciliberti – Simone

Emilio Ciliberti – Emilio

Nicola Caringelli – Nicola (Ragazzino)

Produzione

Chiara Buzzi, Umberto Volpe, Fabrizio Bellomo,

Guglielmo Trupia, Giulia La Marca

con Fujifilm e Apulia Film Commission

Produzione esecutiva

Amarelarte

www.cinemaitaliano.info/lalberoditrasmissione

 

L’isola che non c’è. Bari, quartiere San Cataldo

di Fabrizio Bellomo

Linaria Editrice (collana “Paesaggi babelici”), Roma

2015, pp 44, cm 12×16

ISBN 978-88-907017-9-5

http://www.linariarete.org/wp/lisola-che-non-ce/

 

Ingresso gratuito

per info e contatti: info@labfotografia.it

 

L’evento è organizzato e promosso dall’Associazione Culturale LAB – Laboratorio di Fotografia di Architettura e Paesaggio in collaborazione con Apulia Film Commission e Linaria Editrice.