Diario
1

Similis cum similibus

L’ultimo bollettino Eurostat (utile da leggere e comprendere per chi abbia voglia di cambiare il proprio mondo o, almeno, di capirlo), recita che il 14,8% degli uomini italiani possiede una laurea e il 22,9% delle donne.

La media è del 18,9%. La più bassa d’europa pari solo all’Austria (e questo dovrebbe far molto riflettere, a giudicare dai recenti successi della ultra destra fascistoide che ivi ha vinto alle europee e nelle elezioni regionali).

La media europea, infatti è pari al 30%. Ma, qualcuno direbbe, ora – con questo e con i precedenti governi – va molto meglio…

No, anzi, peggio: secondo il Ministero dell’Istruzione (Miur), infatti, nel 2008 le lauree sono state 293.000 e diminuite del 2% rispetto all’anno precedente e i fuori corso sono aumentati sino a quasi la metà della popolazione studentesca totale, cioè al 47% (laddove erano il 44% nel 2000, quando mi sono laureato io).

E allora io capisco tutto del mio Paese.
Similis cum similibus: ci meritiamo di stare insieme all’Austria (18%), la Slovacchia (17,5%) o la Romania (16,6%).

L’unica salvezza di questo strano Paese è investire tutto, ma proprio tutto, in ricerca, sviluppo, formazione, cultura, ambiente, innovazione tecnologica.

Ma, temo, non siamo “mai stati così lontani dallo stare bene”.

 

 

Un Commento a “Similis cum similibus”

  1. morena scrive:

    ‘Similis com similibus’, però, Silvio, va bene anche se letto al contrario: quel 19% scarso di laureati continui a studiare! a farsi valere, a farsi vedere, a cercare soluzioni ed innovazioni, a mettere a frutto le tante idee. Ed a cercare quei ‘simili’, in una visione necessariamente d’insieme, che riesca a farci stare veramente bene.

Lascia un Commento

ERRORE: il plugin si-captcha.php informa che il supporto GD image non é stato rilevato in PHP!

Contatta il tuo fornitore del servizio di hosting e domada perché il supporto GD image non sia stato abilitato per il PHP.

ERRORE: il plugin si-captcha.php informa che la funzione imagepng non é stata rilevata in PHP!

Contatta il tuo fornitore del servizio di hosting e domada perché la funzione imagepng non sia stata abilitata per il PHP.