Cineporti di Puglia

Cineporto Foggia / Cinema e Fotografia “Il sale della Terra”

Giovedì 26 novembre si chiude la rassegna “Cinema e Fotografia” con la proiezione de “Il sale della Terra” (2014) di Wim Wenders, Juliano Ribeiro Salgado. Continua la lettura »

Cineporto Lecce / I 39 scalini di Alfred Hitchcock

Al Cineporto di Lecce, martedì 24 novembre – ore 20,30 – Spaziocineforum, in collaborazione con Apulia Film Commission, propone il film di Alfred Hitchcock “I 39 scalini” del 1935 (noto anche come “Il club dei 39”). Prosegue così la presentazione dei titoli iniziali del “periodo inglese” del grande regista. Continua la lettura »

Cineporto Bari / Ultimo appuntamento Loop Festival

12278715_920319841382561_7536836344705290266_n copia 2

Il Loop Festival arriva al suo ultimo appuntamento dell’edizione 2015, che si terrà giovedì 26 novembre al Cineporto di Bari (ore 21.00, ingresso gratuito). La serata conclusiva sarà dedicata a una delle formazioni statunitensi che meglio ha sintetizzato il connubio fra musica pop, elettronica e attitudine indie: gli LCD SOUNDSYSTEM. Continua la lettura »

Cineporto Foggia / Cinema e fotografia giovedì 19 novembre

Terzo appuntamento giovedì 19 novembre con la rassegna “Cinema e Fotografia” che vanta il patrocinio dell’Apulia Film Commission e che si inserisce all’interno del cartellone della IV edizione di “FoggiaFotografia: La Puglia senza confini”, la manifestazione completamente dedicata alla fotografia ormai da anni fiore all’occhiello tra i numerosi eventi organizzati dal FotoCineClub di Foggia. Continua la lettura »

Cineporto di Foggia / “Unlearning”: un viaggio per disimparare

unlear.3

Si chiama Unlearning, disimparare, ed è un viaggio alla scoperta delle persone che hanno deciso di cambiare.

E’ il viaggio di Lucio Basadonne, regista, Anna Pollio, insegnante, e dalla loro bambina Gaia di 5 anni, una famiglia di Genova che per prima ha deciso di cambiare e andare alla scoperta dell’essenza della vita in un viaggio fuori dagli schemi: sei mesi in giro per l’Italia con 600 euro attraverso ecovillaggi, comunità, famiglie itineranti. Dal loro viaggio è nato Unlearning, un docufilm che descrive il cammino fatto per disimparare le proprie abitudini e affrontare la vita con uno spirito nuovo confrontandosi con modelli alternativi. Unlearning, letteralmente disimparare, dopo aver girato tutta l’Italia arriva anche a Foggia, mercoledì 18 novembre alle 20.00 presso il Cineporto di Foggia in via s. Severo km 2. A presentarlo sarà il regista e ideatore Lucio Basdonne.

La famiglia è partita da Genova senza auto, per vivere ha utilizzato il baratto e il web grazie e alla sharing economy, l’economia dello scambio. Così per gli spostamenti hanno usato i passaggi di BlaBlaCar e per lavorare in cambio di vitto e alloggio si sono serviti di Workaway, Helpx e Wwoof e per scambiare la propria casa di Genova hanno utilizzato Couchsurfing e Home Exchange.

Il loro background cittadino si è scontrato con ecovillaggi vegani, raduni fricchetoni, ospitalità in grotte o in roulotte, scuole libertarie e comuni anarchiche. Hanno pulito stalle, smontato tendoni circensi, recuperato cibo scaduto dai container con la comunità Freegan… Hanno insegnato in asili libertari dove i bambini hanno il diritto al rischio e possono allontanarsi liberamente e hanno vissuto in compagnia del popolo degli Elfi, nelle valli del pistoiese. In ogni tappa hanno incontrato bambini, nuovi modelli di famiglia, di educazione e di alimentazione.

Tutti cercatori, verso una vita più a misura d’uomo e a contatto con la natura.

Unlearning è un documentario sulla fiducia, su un’Italia di uomini, donne e bambini che, all’omologazione, hanno risposto facendo della propria esistenza un inno alla diversità per aprirsi al cambiamento. Se lasciassimo la zona comfort della nostra esistenza, “disimparando” la religione del comfort per condividere i tempi, gli spazi, le logiche e i meccanismi di relazione con chi ha un concetto diverso di famiglia? Come vedremo la nostra vecchia vita al nostro ritorno? E, soprattutto, la vorremmo ancora?

 

 

Cineporto Lecce / Spaziocineforum “L’uomo che sapeva troppo” (1934)

Al CINEPORTO di Lecce, martedì 17 novembre – ore 20,30 -, Spaziocineforum, in collaborazione con Apulia Film Commission,  apre la trilogia delle origini – tre titoli della fase iniziale del “periodo inglese” di Alfred Hitchcock. Continua la lettura »

Cineporto Bari/ Terzo appuntamento Loop Festival

Terzo appuntamento per il Loop Festival, che torna giovedì 19 novembre al Cineporto di Bari (ore 21.00, ingresso gratuito) per connettere il mondo della musica contemporanea con il meglio del filmmaking internazionale. Questa volta il focus sarà puntato sui WHITE STRIPES, il duo che ha riportato in auge il suono elettrico delle chitarre attraverso classicità rock e live intensissimi. Continua la lettura »

Cineporto Bari / Bari Gender Film Festival

Da venerdì 13 a domenica 15 novembre, al Cineporto di Bari, si terrà la prima edizione del Bari International Gender Film Festival, il festival del cinema sulle diversità di genere della città di Bari. Il BIGFF intende contribuire, attraverso il cinema di qualità, alla sensibilizzazione politica e culturale nel panorama regionale e avere un profondo ruolo sociale nella costruzione e diffusione di una cultura di rispetto verso tutte le diversità di genere presenti sul territorio pugliese. Continua la lettura »

Spaziocineforum Lecce / L’inchiesta con Annalisa Leonetti

Copia di Locandina Incontro 12.11

Giovedi 12 Novembre 2015, ore 20,00 al Cineporto di Lecce ci sarà un appuntamento di Spaziocineforum. In proiezione “1893 L’Inchiesta”. Interverrà  Annalisa Leonetti, docente di Storia Liceo Scientifico Giulietta Banzi Bazoli che presenterà la proiezione e coordinerà il dibattito alla presenza della regista Continua la lettura »

Cineporto Bari / Secondo appuntamento Loop Festival

LOOP_copertina_-beck

Giovedì 12 novembre torna il Loop Festival, la manifestazione che connette il mondo della musica contemporanea con il meglio del filmmaking internazionale. Per il secondo appuntamento della rassegna, che si svolgerà negli spazi del Cineporto di Bari dalle ore 21 (ingresso gratuito), il focus sarà puntato su BECK, il songwriter che con i suoi dischi ha cambiato il modo di intendere la musica americana. Continua la lettura »

Archivio contenuti|«78910111213 » »|