Cineporti di Puglia

Cineporto Bari / Seconda edizione di LOOP Festival

Da giovedì 5 novembre, negli spazi del Cineporto di Bari, parte la seconda edizione di Loop, il festival multimediale che connette il mondo della musica contemporanea con il meglio del filmmaking internazionale. Continua la lettura »

“I Maestri del Cinema Breve” II Edizione

Nei giorni 4 e 5 novembre 2015 a Lecce, presso i Cineporti di Puglia, si potrà assistere liberamente ad un workshop intensivo dal titolo “Un punto (!) sull’animazione”, ideato dall’AIACE Brindisi (Associazione Italiana Amici del Cinema d’Essai) e realizzato in collaborazione con il prestigioso CSC – Centro Sperimentale di Cinematografia Dipartimento di Animazione, Sede del Piemonte, AIACE Nazionale, Festival del Cinema Europeo di Lecce IISS “A. DE PACE” di Lecce. Continua la lettura »

Cineporto Foggia/ Rassegna Cinema e Fotografia

FF2015_poster

Prende il via giovedì 29 ottobre la rassegna “Cinema e Fotografia” che vanta il patrocinio dell’Apulia Film Commission e che si inserisce all’interno del cartellone della IV edizione di “FoggiaFotografia: La Puglia senza confini”, la manifestazione completamente dedicata alla fotografia ormai da anni fiore all’occhiello tra i numerosi eventi organizzati dal FotoCineClub di Foggia.

Quattro i  film ad ingresso libero e gratuito in programma presso il Cineporto di Foggia in via San Severo km 2:

– Giovedì 29 ottobre – “Il pianeta azzurro” (1982) documentario di Franco Piavioli in cui l’uomo si confronta con la natura nel susseguirsi delle stagioni e nei momenti essenziali della sua esistenza: l’infanzia, l’amore, il cibo, il lavoro, il dolore.

– Giovedì 5 novembre – “Il popolo migratore” (2001) documentario di Jacques Perrin: 4 anni di lavoro sullo studio degli uccelli migratori di cui il regista segue i viaggi.

– Giovedì 19 novembre – “Baraka”  (1992 ) di Ron Fricke. Documentario girato in 152 luoghi di 24 paesi, non contiene dialoghi. Il titolo, Baraka, è una parola che significa “benedizione” in diverse lingue.

– Giovedì 26 novembre – “Il sale della Terra” (2014) di Wim Wenders, Juliano Ribeiro Salgado. Dopo aver testimoniato alcuni tra i fatti più sconvolgenti della nostra storia contemporanea Salgado si lancia alla scoperta di territori inesplorati e grandiosi, per incontrare la fauna e la flora selvagge in un grande progetto fotografico, omaggio alla bellezza del pianeta.

 

 

Cineporto Bari / “Il discorso del re”. Ospite Nick Difino

Ultima tappa della rassegna “Cinethica – Energia diversamente rinnovabile”, martedì 27 ottobre al Cineporto di Bari. Quale contraddizione in termini più efficace da rendere sullo schermo se non quella di un re che appare goffo e timido perché si sente inadeguato al proprio ruolo? Continua la lettura »

Cineporto Bari/ Presentazione “Le storie cantate. Viaggio tra i Cantastorie di Puglia”

Sarà presentato venerdì 30 ottobre al Cineporto di Bari il documentario “Le storie cantate. Viaggio tra i Cantastorie di Puglia” di Daniele Trevisi e Nicola Morisco. Interverranno gli autori, Nicola Morisco e Daniele Trevisi, il cantastorie e protagonista Tonino Zurlo, che eseguirà alcuni brani dal vivo, il regista e presidente di Apulia Film Commission Maurizio Sciarra, il giornalista musicale Pierfrancesco Pacoda e il comico satirico Alessio “Pinuccio” Giannone. Continua la lettura »

Cineporto Lecce / Martedì 20 ottobre presentazione del libro di Mario De Marco

mosaico
Martedi 20 Ottobre 2015 alle ore 19 si terrà presso Cineporto di Lecce (Via Vecchia Frigole 36) la presentazione del libro dello storico Mario De Marco “Il Mosaico pavimentale di Otranto. Significati simbolici ed esoterici”  Continua la lettura »

Cineporto Bari / “La famiglia Belier”. Ospite LeZZanZare

Dal delicato lavoro di Maciej Pieprzyca (“Io sono Mateusz”) in cui c’è una voce che non può urlare la propria identità consapevole a una voce, quella rappresentata nel nuovo appuntamento di “Cinethica – Energia Diversamente RinnovAbile”, che non può farsi udire. E’ la commedia francese “La famiglia Belier” (2014) di Eric Lartigu ospite martedì 20 ottobre alle 20.30 al Cineporto di Bari (ingresso libero fino a esaurimento posti) nella rassegna cinematografica promossa dall’associazione Cinethic con il finanziamento di Apulia Film Commission a valere su fondi FSC 2007-2013 “Cineporti di Puglia”. Continua la lettura »

Cineporto Foggia / Al via “Maestro sarà lei! – Parole, luce e suoni nel cinema”

Al via giovedì 15 ottobre, la rassegna workshop “Maestro sarà lei! – Parole, luce e suoni nel cinema” al Cineporto di Foggia.  Continua la lettura »

Cineporto Bari / “Io sono Mateus”. Ospite Vito Signorile

Un’interpretazione, quella di Dawid Ogrodnik (Mateusz), che non ha nulla da invidiare a Eddie Redmayne e al suo Stephen Hawking (Oscar con “La teoria del tutto”, ndr) e che infatti gli è valsa ben due statuette come miglior attore al “Polish Film Awards” e al “Seattle International Film Festival 2014”. Vincente dunque la capacità di rendere epidermico allo spettatore il disagio di una vita claustrofobica, serrata in uno sguardo cosciente a cui è negata la parola. E per tutti gli altri, la dignità di esistere. Continua la lettura »

Cineporto Bari / “Colpa delle stelle”. Ospite Francesca Reggiani

Reggiani_2

La vita non è una fabbrica che realizza i sogni, ma anche quando il Cinema rinuncia al solito “happy ending” scegliendo di mostrare la realtà che deflagra nelle giovani vite di due teenagers, riesce a condurre lo spettatore dove vuole che esso sia. E i 125 milioni al botteghino nei soli USA lo scorso 2014, dimostrano che “Colpa delle stelle” (The Fault in Our Stars) non è solo una nuova (o furba, citando qualche critica) “Love story” sapientemente tradotta per il grande schermo. Continua la lettura »

Archivio contenuti|«891011121314 » »|