Diario
0

Ma come facciamo a crescere così

Lo diciamo spesso. L’unico modo per dare corpo e futuro al modello pugliese di attrazione territoriale e sostegno alla crescita delle imprese culturali e creative è che queste imparino a camminare da sole, aggredendo mercati, inventando e innovando prodotto e processi nuovi. Per farlo, però, hanno bisogno di banche e di credito.
Ma come facciamo a crescere con il credit crunch attuale? Ecco cosa dovrebbe fare la politica in Europa…

Fonte: La repubblica

Le difficoltà per le imprese – in un raffronto internazionale – sono poi dimostrate da quanto aumenti ildivario nel costo del credito per le pmi italiane rispetto alle omologhe imprese dell’Eurozona. Il tasso medio per i nuovi prestiti fino a un milione (taglia adatta a una Pmi) è aumentato dal 4,33% di settembre al 4,49% di ottobre. Il divario con l’Eurozona sale così allo 0,66%. Per un nuovo prestito fino a un milione negli altri paesi dell’Eurozona una pmi a ottobre ha pagato in media un tasso del 3,83 per cento con un incremento più contenuto rispetto a settembre rispetto al rincaro dei tassi applicato dalle banche italiane.

Lascia un Commento

ERRORE: il plugin si-captcha.php informa che il supporto GD image non é stato rilevato in PHP!

Contatta il tuo fornitore del servizio di hosting e domada perché il supporto GD image non sia stato abilitato per il PHP.

ERRORE: il plugin si-captcha.php informa che la funzione imagepng non é stata rilevata in PHP!

Contatta il tuo fornitore del servizio di hosting e domada perché la funzione imagepng non sia stata abilitata per il PHP.